
I dati sulle
vendite in Italia di orologi da polso, come risulta dall'indagine 'Consumer 2011' realizzata da
Assorologi in collaborazione con
GfK Retail & Technology Italia, sono stati presentati lo scorso 4 aprile presso il
Circolo del Commercio a Milano. Sono stati
7,5 i milioni di orologi da polso venduti nel nostro Paese nel 2010, per un valore complessivo di 1,23 miliardi di euro, numeri che indicano una ripresa nelle vendite, con un +3,4% sull'anno precedente. La ricerca, che ogni anno viene commissionata alla società tedesca di ricerche di mercato da parte dell'Associazione imprenditoriale dei produttori e importatori di Orologeria, mostra che il
prezzo medio degli articoli è in calo, attestandosi a 164 euro, contro i 172 del 2009.
Nei trend di vendita, l'
orologio 'solo tempo' si conferma come il più venduto, con l'81% del volume vendite, mentre nella tipologia di orologi da polso più venduti si confermano quelli con movimento al quarzo, con l'81% per quantità, con a seguire quelli con cassa in acciaio e gli orologi con bracciale in metallo. Le
orologerie e le gioiellerie restano il
canale di vendita orologi privilegiato, con il 44% degli orologi acquistati per volume e il 58% in valore, perdendo qualche punto percentuale a favore delle gioiellerie poste all'interno dei centri commerciali. In salita anche il canale internet, dove è stato comprato il 2% del totale di orologi venduti in Italia nel 2010.
Nessun commento:
Posta un commento